La collezione di Filippo Laterza “Opera Orientale” é un passaggio fra Oriente e Occidente, un cammino fra culture e tradizioni, fra diversi stili e differenti visioni dell’arte, un caleidoscopio di costumi e culture differenti, dove si fondono innovazione e tradizione, naturalezza e artificio.
FILIPPO LATERZA ALTAROMA 2018 – “Opera Orientale”. Dallo Shenzhen Fashion Festival ad Altaroma
Giovedi 25 gennaio 2018 – ore 13:30 – Guido Reni District, 15 Roma
comunicato stampa
Il viaggio di Filippo Laterza, parte dal successo ottenuto lo scorso anno a Shanghai durante la Fashion Week con White con l’evento Style Routes to Shanghai, dove ha definito la partnership con il gruppo tessile cinese di Shengzhou, Zhejiang Maidilang Group Ltd, fino ad arrivare al 18 gennaio scorso dove la giovane promessa della moda italiana è stato invitato allo Shenzhen Fashion Festival quale unico creativo della comunità europea e del Made in Italy, un evento di grande prestigioso nazionale a cui hanno partecipato i più importanti designer cinesi, russi, americani, australiani.
Per lui un esclusivo Fashion Show, dove le sue creazioni Haute Couture sono state indossate da top model asiatiche. Ad aprire la sfilata un capo della nuova collezione Bridal di Filippo Laterza con un capo unico dedicato al kid’s wear ad anticipazione dei tanti progetti futuri. Una conferenza stampa che lo ha visto protagonista in diretta televisiva, nella quale ha fatto valere il valore internazionale del Made in Italy e le potenzialità che possono emergere dal connubio industriale fra Italia e Cina, nel mondo della moda e degli accessori luxury.
Il viaggio creativo ispirato alla Via della Seta approda nella capitale della moda italiana e sarà uno degli appuntamenti più attesi del prossimo Calendario di Altaroma. Giovedì 25 gennaio p.v. alle ore 13:30 al Guido Neri District, sarà possibile ammirare la nuova collezione haute couture S/S 2018 di Filippo Laterza.
Orientale e mitologico divengono pop art, la sartorialità e l’eleganza anglosassone si veste di contrasti fra orientalismo e modernizzazione. Tagli, volumi e forme dell’alta moda sono modernamente rivisitate. La pittura del cuore Liampu dei protagonisti dell’Opera di Pechino, viene trasportata su abiti, cappe e gonne. Un viaggio nel Regno Unito ha ispirato lo stilista in un’altra parte della collezione, il castello di Cardiff e Highgrove garden hanno influenzato la creazione di nuovi tessuti, si fondono i disegni Principe di Galles con le rose antiche inglesi e tutti i fiori del meraviglioso giardino, i broccati e soprattutto i fil coupé con speciali armature che con le tecniche del taglio dei fili di slegatura riescono a disegnare fiori e ghirlande che paiono tridimensionali e ricamati su fondi Principe di Galles e scozzesi.”
La collezione ricca di dettagli ricamati a mano vanta pregiati macramè francesi uniti e velour di seta wet effect dalle mani fluide, preziose douchesse e velour stampate con i disegni dell’opera cinese realizzati dall’azienda Seride in Italia. Grande importanza hanno Jacquard, broccati in lurex double-face, fil-coupè e tessuti devorè disegnati da Filippo Laterza per la luxury label del gruppo MaiDiLang.
Un ringraziamento speciale all’azienda Isabel Blasco che ha realizzato impalpabili pizzi con dettagli lures e splendidi giochi di frange in seta che danno movimento alla collezione.
Press Office: SPAZIO MARGUTTA_Antonio Falanga & Grazia Marino_spaziomargutta@gmail.com_ Ph. 06.3214270 – 338.2477201
-
Add Widgets (Secondary Sidebar)
This is your Secondary Sidebar. Edit this content that appears here in the widgets panel by adding or removing widgets in the Secondary Sidebar area.
Tag
accessori Alta Moda AltaRoma AltaRoma 2012 AltaRoma AltaModa Antonio Falanga Antonio Martino Antonio Martino Couture artigianato Blogger borse Carla Foca Concorso concorso giovani stilisti design Dicono di Noi eleganza Eventi formazione gioielli giovani stilisti Haute Couture IED interviste italia Ivan Iaboni Made in Italy Martina Cancellotti Michele Miglionico Michelle M. Kling Hannover moda Moda Donna Moda Italiana Nino Lettieri podcast Roma RunRadio Sanremo scuola di moda Sfilate stilista tendenze Teresa Mancini Vally Valli www.giovanistilisti.it