Gioielloinarte Il preziosismo pittorico di Kustav Klimt
In mostra 113 gioielli unici di artisti italiani e stranieri, che interpretano Il preziosismo pittorico di Kustav Klimt a Roma dal 25 maggio al 5 giugno.
“Il tema è sicuramente affascinante e ricco di spunti e il riscontro che ne abbiamo avuto per numero di iscrizioni lo ha ampiamente confermato”. Così dichiara la propria soddisfazione Corrado di Giacomo, Console Camerlengo dell’Università e Nobil Collegio degliOrefici, Gioiellieri, Argentieri dell’Alma Città di Roma organizzatrice del concorso gioielloinarte, bandito a inizio 2012 e che vede ora il suo completamento nella mostra dei gioielli selezionati.
“Abbiamo scelto come ispirazione ‘Il preziosismo pittorico di Gustav Klimt’ nel 150° anniversario della nascita del grande artista, figlio di un orafo,” spiega il Primo Console Piero de Stefano “che ha saputo analizzare e interpretare lo spirito inquieto del proprio tempo e che, partito da una formazione tradizionale, divenne uno dei massimi esponenti della secessione viennese”.
L’inaugurazione e la premiazione dei vincitori del concorso sono in programma per venerdì 24 Maggio alle ore 19 presso la sede del Nobil Collegio in via S. Eligio 7 e la mostra rimarrà poi aperta, con ingresso libero, dal 25 maggio al 5 giugno.
Nelle due sezioni “gioiello tradizionale” e “gioiello contemporaneo” saranno presentate 113 delle 179 creazioni di artisti provenienti da Argentina (1), Austria (3), Brasile (1), Florida (1), Francia (1), Germania (9), Giappone (1), Gran Bretagna (1), Israele (2), Italia (150), Corea (2), Olanda (1),Serbia (2), Slovenia (3), Svezia (1). La selezione dei progetti iscritti è stata affidata a una Giuria presieduta dal Console Camerlengo Corrado di Giacomo e composta da: Donatella Fici, responsabile dello sviluppo prodotto della Jewellery Business Unit di Bulgari; Micol Forti, direttrice del settore contemporaneo dei Musei Vaticani; Anna Mattirolo, direttrice del MAXXI Arte di Roma; Laura Maria Vittoria Vallero, direttrice vendite Italia della Tiffany & Co.
La sezione”gioiello tradizionale” vede la presenza di 42 gioielli che privilegiano l’utilizzo di metalli preziosi e gemme naturali con limitato uso di materiali diversi, mentre nella sezione “gioiello contemporaneo” sono esposti 71 creazioni che utilizzano materiali preziosi in abbinamento a svariati materiali.
-
Add Widgets (Secondary Sidebar)
This is your Secondary Sidebar. Edit this content that appears here in the widgets panel by adding or removing widgets in the Secondary Sidebar area.
Tag
accessori Alta Moda AltaRoma AltaRoma 2012 AltaRoma AltaModa Antonio Falanga Antonio Martino Antonio Martino Couture artigianato Blogger borse Carla Foca Concorso concorso giovani stilisti design Dicono di Noi eleganza Eventi formazione gioielli giovani stilisti Haute Couture IED interviste italia Ivan Iaboni Made in Italy Martina Cancellotti Michele Miglionico Michelle M. Kling Hannover moda Moda Donna Moda Italiana Nino Lettieri podcast Roma RunRadio Sanremo scuola di moda Sfilate stilista tendenze Teresa Mancini Vally Valli www.giovanistilisti.it