[Noi come voi: Nella mente di un creativo]
Intervista a Corrado Scollo e Adriana Maria Calzetti
Di Barbara Molinario
Come nasce questo duo creativo?
Da 3 anni passati insieme, dentro e fuori l’accademia. Da un’amicizia e dall’aver realizzato nel corso del’intero triennio più di un progetto insieme. Ci sembrava giusto uscire dall’accademia così,con una collezione che parlasse di entrambi.
Come sono distribuiti i compiti nella coppia? Chi fa cosa?
Non c’è mai stata una vera e propria divisione. Tutti fanno tutto.
Oggi, in questo mondo globalizzato che corre veloce, il figurino di moda è ancora una traccia tangibile per decidere una linea oppure rimane un puro esercizio di stile?
E’e rimane un punto fondamentale del processo creativo. Nel nostro caso sono stai proprio i vari tentativi di visualizzazione di questa donna mediante schizzi,collage, foto a farci approdare alla collezione “Métissage”.
Vincere il concorso dei Talents dell’Accademia di Costume e Moda cosa vuol dire?
Sarà banale come risposta ma il sogno di vedere i propri disegni, le proprie idee realizzate che sfilano.
Il Principe di Galles è un tessuto classico senza tempo. Qual è l’idea dietro l’utilizzo di questo tessuto da uomo utilizzato nella vostra ultima collezione?
Il principe di Galles è uno dei tanti segni maschili che abbiamo inserito nella collezione. Il mix con le stoffe leggere di seta, floreali ed ecco il racconto de “l’imbastardimento” della nostra donna.
Una donna che utilizza fiori, ma sui pantaloni e li abbina a bombette e giacca gessato.. come definireste la donna Scollo-Calzetti?
Una donna viaggiatrice,che non si prende sul serio, coraggiosa,intellettuale..con la testa sulle spalle.
Quanto influisce l’arte nel lavoro di un giovane stilista?
L’idea della collezione parte da una fotografia di Jan Saudek che racchiude la nostra idea di androginia, poi film, libri, foto. L’arte nelle sue varie sfaccettature ci ha accompagnati nell’elaborazione del mood della collezione.
Presente – passato – futuro, a cosa pensate quando create una nuova collezione?
La nostra prima collezione è intrisa di passato. I capospalla, la biancheria sono capi vintage, rivisitati, portati nel presente e validi per il futuro.
La critica che vi ha fatto più male e quella che vi ha fatto più riflettere?
Essendo un duo creativo,siamo abituati a confrontarci e a interpretare punti di vista esterni. Fortunatamente non abbiamo ricevuto critiche malevole ma soltanto tanti buoni consigli che ci hanno fatto crescere.
Se non aveste fatto gli stilisti cosa avreste fatto?
Call center a progetto (…nient’altro)
-
Add Widgets (Secondary Sidebar)
This is your Secondary Sidebar. Edit this content that appears here in the widgets panel by adding or removing widgets in the Secondary Sidebar area.
Tag
accessori Alta Moda AltaRoma AltaRoma 2012 AltaRoma AltaModa Antonio Falanga Antonio Martino Antonio Martino Couture artigianato Blogger borse Carla Foca Concorso concorso giovani stilisti design Dicono di Noi eleganza Eventi formazione gioielli giovani stilisti Haute Couture IED interviste italia Ivan Iaboni Made in Italy Martina Cancellotti Michele Miglionico Michelle M. Kling Hannover moda Moda Donna Moda Italiana Nino Lettieri podcast Roma RunRadio Sanremo scuola di moda Sfilate stilista tendenze Teresa Mancini Vally Valli www.giovanistilisti.it