Radiosa Atelier ha presentato al pubblico, con la conduzione della giornalista Rai Margherita Basso, la nuova Collezione Primavera/Estate 2015 di abiti da sposa, sposo e cerimonia Radiosa Atelier-Pierre Cardin, ospitando in passerella anche il marchio giapponese La Feria; il tutto, sabato 2 agosto, nella suggestiva cornice della città di Anzio.
Radiosa Atelier, oltre che un importante brand del territorio, è anche una realtà presente con le proprie collezioni in oltre 100 qualificati negozi italiani ed è presente in Russia, in Giappone e in numerosi paesi del Medio Oriente dell’ Europa e dell’America.
E’ proprio grazie ai suoi contatti con l’oriente ed alle ampie prospettive dell’Azienda, che abbiamo potuto veder sfilare una selezione di abiti da sposa di La Feria, noto e prestigioso marchio giapponese presente nelle migliori boutique del Sol Levante. Ed anche giapponese è l’abbigliamento tecnico prodotto dall’altra azienda leader Gruppo Kazen anch’essa presente sabato in passerella.
La passerella che ha presentato la nuova collezione ha avuto il supporto delle scenografie di Regina Scerato che nonostante fosse provata dall’impegno, si è dichiarata molto soddisfatta: “Non dormo da cinque giorni – esclama – ma è la mia vita e la mia passione, adoro questo lavoro e voglio sempre il massimo”.
La solidarietà fa da filo conduttore in questa sfilata che voluta fortemente dall’Assessore alle Politiche Sociali Roberta Cafà, con il patrocinio del Comune di Anzio, che in collaborazione con la Casa di Moda, hanno fatto si che con questa occasione mondana venisse dato un sostegno economico a favore del Mov , Movimento orionino volontari, Centro accoglienza, diretto da Don Natale Fiorentino, parroco della chiesa del Sacro Cuore Don Orione di Anzio e da Andreina Marigliani.
Radiosa Atelier nelle persone di Luigi Grimaldi, Costantino Lauri e Piero Lucentini, sono così saliti sul palco a consegnare simbolicamente l’assegno che l’Azienda di Moda ha voluto destinare in beneficenza per le importanti attività che il Mov svolge sul territorio, non solo aiutando molti immigrati ma anche, oggi, gli stessi italiani che versano in difficoltà.
“È stata una serata molto intensa e ricca di emozioni – commenta Luigi Grimaldi, direttore di produzione di Radiosa Atelier – per la prima volta organizzata ad Anzio, meravigliosa città sul mare, proprio perché è iniziata una proficua collaborazione con il Comune e l’Assessore Cafà, a dimostrazione che una vetrina prestigiosa legata alla moda può dare anche un aiuto ai deboli”.
L’ispirazione romantica che caratterizza Radiosa Atelier si coniuga in questa collezione con la concezione di contemporaneità: la figura femminile viene esaltata dal sapiente utilizzo di tessuti preziosi e pizzi esclusivi ed in passerella abbiamo ammirato abiti di linea a sirena in pizzi ricamati, alternati ad abiti di linea ampia in tulle e organza, e morbidi ed avvolgenti chiffon secondo un’idea di eleganza senza tempo. Gli abiti dedicati allo sposo e quelli per gli invitati, hanno forme avvitate e moderne.
La Collezione Pierre Cardin cerimonia donna, nata dal sodalizio ormai ventennale con il grande Maestro italo-francese, è pensata per le grandi occasioni, con importanti abiti lunghi in chiffon e jersey e sfiziosi abiti corti ispirati ad un concerto di eleganza senza pari.
-
Add Widgets (Secondary Sidebar)
This is your Secondary Sidebar. Edit this content that appears here in the widgets panel by adding or removing widgets in the Secondary Sidebar area.
Tag
accessori Alta Moda AltaRoma AltaRoma 2012 AltaRoma AltaModa Antonio Falanga Antonio Martino Antonio Martino Couture artigianato Blogger borse Carla Foca Concorso concorso giovani stilisti design Dicono di Noi eleganza Eventi formazione gioielli giovani stilisti Haute Couture IED interviste italia Ivan Iaboni Made in Italy Martina Cancellotti Michele Miglionico Michelle M. Kling Hannover moda Moda Donna Moda Italiana Nino Lettieri podcast Roma RunRadio Sanremo scuola di moda Sfilate stilista tendenze Teresa Mancini Vally Valli www.giovanistilisti.it