Danivé Mode
Studio e ricerca fanno di ogni collezione un’opera unica e sofisticata del Made in Italy.
Formazione: Istituto Marangoni, Italia;
Caratteristiche del marchio: Altezza, corporatura, costituzione non rappresentano più un limite, ma un’opportunità, un punto di partenza nella concezione dei nostri prodotti. Chiunque può identificarsi con il capo Danivé, che vuole trasmettere i concetti universali di femminilità ed eleganza trascendendo dalle forme di coloro che li indossano. E il logo ne è la perfetta espressione, miscelando questi concetti in un’immagine vivace e dinamica. Allo stesso modo l’acronimo Danivé fonde armoniosamente i nomi dei suoi creatori, che rendono possibile il sogno mettendo al servizio del marchio passione, coinvolgimento ed entusiasmo.
Realizza: collezioni che prendono forma, si trasformano e crescono passando attraverso un meticoloso percorso evolutivo, nel quale si mescolano tre fattori chiave: l’arte, la scelta dei materiali e la personalizzazione dei tessuti. Il trait d’union di tutte le fasi di lavorazione è la stilista, Valentina Cremona, la cui opera di costante supervisione rappresenta l’irrinunciabile valore aggiunto di questi abiti totalmente Made in Italy. Tutto ha inizio dalla ricerca di fonte e ispirazione attraverso le opere di quegli artisti nei quali Valentina si riconosce per stile ed eleganza. Dettagli, equilibri cromatici, armonia dei capolavori, prima ancora dei significati attribuitigli dai rispettivi artisti, identificano le linee guida che condurranno alla produzione della nuova collezione.
“10 domande per conoscerli”
Intervista breve a Valentina Cremona stilista del marchio Danivé!
Essere o avere?
Assolutamente ESSERE!
A 13 anni cosa volevi fare?
La stilista!
Da dove ti trovi il mondo sembra…?
Un puntino lontano e luminoso… perso tra le stelle.
A cosa pensi appena sveglio?
Sono in ritardooo!!!
Il mondo è bello perché è… ?
Colorato, affascinate e vivo!
Cappuccino e cornetto o toast e succo d’arancia?
Cappuccino e cornetto… con un po’ di nutella!
Se fossi un tessuto saresti?
Un jersey, ricamato con paillettes, arricciato e dipinto a mano.
I soldi servono soprattutto per…?
Potersi togliere tutti gli sfizi materiali.
Cosa ti piace e cosa non ti piace della moda?
Mi piace l’idea della moda, il glamour che la sola parola sprigiona, il fascino di poterne fare parte e la creatività!
Non mi piace che non si dia spazio e aiuto ai giovani e alle nuove idee.
Se ti dico Italia tu a cosa pensi?
Arte, moda e allegria.
SALUTACI…
CiAoOoOO!!! 🙂
-
Add Widgets (Secondary Sidebar)
This is your Secondary Sidebar. Edit this content that appears here in the widgets panel by adding or removing widgets in the Secondary Sidebar area.
Tag
accessori Alta Moda AltaRoma AltaRoma 2012 AltaRoma AltaModa Antonio Falanga Antonio Martino Antonio Martino Couture artigianato Blogger borse Carla Foca Concorso concorso giovani stilisti design Dicono di Noi eleganza Eventi formazione gioielli giovani stilisti Haute Couture IED interviste italia Ivan Iaboni Made in Italy Martina Cancellotti Michele Miglionico Michelle M. Kling Hannover moda Moda Donna Moda Italiana Nino Lettieri podcast Roma RunRadio Sanremo scuola di moda Sfilate stilista tendenze Teresa Mancini Vally Valli www.giovanistilisti.it