Il Filo delle Gioie di Fiorella Mattoni
Arte da Indossare
La Donna diviene protagonista di un insolito “spazio espositivo”: accoglie l’opera e ne diffonde il messaggio come un profumo.
Formazione: Accademia della Arti Orafe, Roma – Orafo cerista e costruttore
Caratteristiche del marchio: Il Filo delle Gioie è una collezione ideata come un libro. Racconta la simbiosi tra Uomo-Ambiente-Universo ed il legame ancestrale che li unisce tutti. I capitoli sono le Gioie uniti dal Filo sottile lungo il quale scorre la trama del racconto. Le attenzioni rivolte alle creazioni, come la pulitura, sprigionano la naturale bellezza del metallo, ostacolandone l’insorgere della patina oscurante. Così come ogni uomo deve sentirsi impegnato verso il proprio habitat, per Fiorella l’atto della pulitura dell’argento viene vissuto come metafora della pulitura dell’ambiente: una “cerimonia” che deve portare a riflettere sulla relazione tra noi e l’ecosistema.
Una scultura dischiude emozioni, energia, vibrazioni ed in questo caso è definita in un gioiello, con una sua personalità specifica che, legata ad una espressione di Arte Contemporanea, ne fa Arte da indossare.
Realizza: Gioielli-scultura in argento 925 realizzati con la tecnica della modellazione “a cera persa”. Microsculture uniche che nascono dall’attività di studio, ricerca e sperimentazione e ispirati dalla contemporaneità, hanno una doppia funzione: essere delle sculture per il valore del contenuto e al contempo gioiello.
Fiorella ama modellare la cera come una morbida seta cangiante, arricciare i fili come soffici ciocche di capelli; imprime ad essi un senso di leggerezza utilizzando utensili naturali come i sassi levigati dal mare, o altri strumenti di uso quotidiano.
“10 domande per conoscerli”
Intervista breve a Fiorella Mattoni creatrice del marchio Il Filo delle Gioie!
Ascolti musica?
Si, mi trovo nelle emozioni che trasmettono Lucio Dalla, Jovanotti, Meraviglioso di Modugno, My Way di Sinatra, musica classica.
Una cosa che hai imparato da qualcuno?
La manualità e la creatività trasmesse dai miei genitori e dai miei familiari.
Una frase che ti assomiglia?
Chi la dura la vince!
Un posto in cui ti piacerebbe andare, e perché?
Vorrei essere su una spiaggia bianca piena di palme, l’acqua turchese e cristallina fare il bagno con i delfini,mi da un gran senso di appagamento e di serenità.
Cosa c’e’ sempre nel tuo frigo?
Il gelato.
Cosa ti rilassa?
Leggere un buon libro, la tisana, il bagno caldo.
Tre cose che ami e tre che detesti?
Amo le gemme, l’acqua, gli alberi – Detesto l’arroganzala mancanza di regole / programmi, il traffico. Che cosa ti ispira? La luna, le stelle, le grotte.
Giorno o notte?
Amo entrambi perchè sono uno la conseguenza dell’altro, inscindibili, ognuno ha il suo abito di luci e colori. Dalla notte nasce sempre un nuovo giorno sempre diverso da tutti gli altri.
…se fossi un inventore, cosa ti piacerebbe creare per l’umanità?
La Macchina della Pace Mondiale!
Ci saluti?
Arrivederci e che ogni giorno sia un buon giorno!
-
Add Widgets (Secondary Sidebar)
This is your Secondary Sidebar. Edit this content that appears here in the widgets panel by adding or removing widgets in the Secondary Sidebar area.
Tag
accessori Alta Moda AltaRoma AltaRoma 2012 AltaRoma AltaModa Antonio Falanga Antonio Martino Antonio Martino Couture artigianato Blogger borse Carla Foca Concorso concorso giovani stilisti design Dicono di Noi eleganza Eventi formazione gioielli giovani stilisti Haute Couture IED interviste italia Ivan Iaboni Made in Italy Martina Cancellotti Michele Miglionico Michelle M. Kling Hannover moda Moda Donna Moda Italiana Nino Lettieri podcast Roma RunRadio Sanremo scuola di moda Sfilate stilista tendenze Teresa Mancini Vally Valli www.giovanistilisti.it